Prossime iniziative

Centro di Formazione Sacerdotale bacheca, esterno
26/06/2023

Dal 29 gennaio al 2 febbraio 2024 si celebrerà la VIII Settimana di Studio per Formatori di Seminari, con il titolo Pastori secondo il Cuore di Cristo. La dimensione pastorale della formazione sacerdotale.

L'attività è indirizzata a sacerdoti con incarichi nei seminari, e tenterà di avviare una riflessione comune e un proficuo confronto fra i diversi protagonisti nella formazione dei candidati al sacerdozio.

Le conferenze si svolgeranno in lingua italiana.

Più info

Centro di Formazione Sacerdotale bacheca, esterno
26/06/2023

Nel primo semestre dell'anno accademico 2023-2024 è prevista la IV edizione del Corso sull’accompagnamento sacerdotale nel cammino matrimoniale.

Si articolerà in nove sessioni, dal 17 ottobre al 12 dicembre 2023, e sarà impartito da professori dell’Università e altri esperti in orientamento familiare.

Il corso è rivolto a sacerdoti e altri agenti di pastorale matrimoniale, e tratterà questioni come l’accompagnamento pastorale dei coniugi, i corsi prematrimoniali, la celebrazione delle nozze, l’aiuto alle coppie in crisi, il discernimento di eventuali cause di nullità e le sfide pastorali dell’accompagnamento dei divorziati risposati.

Le lezioni si terranno i martedì, dalle ore 15.00 alle 16.45.

Centro di Formazione Sacerdotale bacheca, esterno
13/02/2023

Il 16 febbraio 2023 ha preso il via la X edizione del Corso per formatori di Seminari, rivolto a sacerdoti studenti a Roma che dovranno in futuro svolgere un servizio nella formazione ed accompagnamento dei candidati al sacerdozio.

Il Corso si propone diversi obiettivi: contribuire alla preparazione di formatori per i seminari diocesani, preparare al ministero dell'accompagnamento spirituale e al discernimento, imparare a svolgere una formazione per la libertà, conoscere i processi di maturazione che possono aiutare il seminarista ad assimilare la formazione e sviluppare meglio le sue capacità e sviluppare l'attenzione verso la formazione umana e verso la ripercussione dello stile di vita dei formatori nell'ambiente del seminario e nei seminaristi.

Pur disegnato principalmente per la partecipazione presenziale, il corso è anche aperto alla possibilità di frequenza online.

Il corso avrà una durata di due semestri accademici e si concluderà nel mese di gennaio 2024.

Orario delle lezioni: il giovedì dalle ore 15.30 alle 17.15.

Programma - Iscrizioni e Segreteria

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter