Centro di Formazione Sacerdotale

L'Università della Santa Croce ha eretto il Centro di Formazione Sacerdotale come risposta alla richiesta di offrire una forte spinta a favore della formazione sacerdotale a diversi livelli.

Il CFS vuole mettere a disposizione di presbiteri, diaconi e candidati agli ordini sacri, interessati ad approfondire il senso del sacerdozio, un supporto formativo adeguato alle sfide e alle esigenze della società contemporanea.

 

Caratteristiche del Centro di Formazione Sacerdotale e delle sue attività sono l'apertura multiculturale, la interdisciplinarietà e l'attenzione speciale alle problematiche della società contemporanea. La formazione impartita ha inoltre un taglio pratico, svolta all'interno della metodologia scientifica tipicamente universitaria.

In evidenza

Dal 29 gennaio al 2 febbraio 2024 si celebrerà la VIII Settimana di Studio per Formatori di Seminari, con il titolo Pastori secondo il Cuore di Cristo. La dimensione pastorale della formazione sacerdotale.

L'attività è indirizzata a sacerdoti con incarichi nei seminari, e tenterà di avviare una riflessione comune e un proficuo confronto fra i diversi protagonisti nella formazione dei candidati al sacerdozio.

Le conferenze si svolgeranno in lingua italiana.

Più info

Nel primo semestre dell'anno accademico 2023-2024 è prevista la IV edizione del Corso sull’accompagnamento sacerdotale nel cammino matrimoniale.

Si articolerà in nove sessioni, dal 17 ottobre al 12 dicembre 2023, e sarà impartito da professori dell’Università e altri esperti in orientamento familiare.

Il corso è rivolto a sacerdoti e altri agenti di pastorale matrimoniale, e tratterà questioni come l’accompagnamento pastorale dei coniugi, i corsi prematrimoniali, la celebrazione delle nozze, l’aiuto alle coppie in crisi, il discernimento di eventuali cause di nullità e le sfide pastorali dell’accompagnamento dei divorziati risposati.

Le lezioni si terranno i martedì, dalle ore 15.00 alle 16.45.

Giovedì, 18 maggio si è concluso il primo modulo di lezioni della X edizione del Corso per formatori di seminario. La lezione conclusiva è stata offerte dal rev. prof. José Luís Gutiérrez e ha versato sulla fraternità sacerdotale e la comunione gerarchica.

Poiché il corso si sta svolgendo in modalità integrata, oltre agli studenti presenti in aula, hanno seguito le lezioni in modalità on-line diversi studenti di altre città d’Italia e di altri paesi.

Il Corso riprenderà la sua attività giovedì 5 di ottobre 2023, con il secondo modulo di lezioni, e si concluderà il 18 gennaio 2024.

Xª edizione del Corso per formatori di seminari

Martedì 24 gennaio è conclusa la VI edizione del corso Ars Celebrandi, indirizzato a facilitare una più fruttuosa partecipazione nella celebrazione eucaristica sia da parte del sacerdote che dei fedeli.

L'ultima sessione è stata a carico di diversi professionali della ditta di arte sacro Granda, e ha versato sulla conservazione dei paramenti liturgici.

VI Corso "Ars celebrandi" - Formazione liturgica

Maggiori informazioni

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter