Press Office

Prossimamente...

Note informative

2023

 

2022

 

2021

 

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

 

2007

2006

2005


Contatti

Servizi di Comunicazione
Direttore: Giovanni Tridente

Mail: tridente [at] pusc.it - stampa [at] pusc.it

Servizi fotografici: photo [at] pusc.it

Servizi grafici: grafica [at] pusc.it

Skype: Call Me

 

 Mailing list - Ufficio stampa
http://eepurl.com/cF8cvH

In evidenza

A seguito di una Call for projects lanciata nel mese di luglio 2022 per raccogliere proposte legate allo sviluppo accademico dell’Università, sono stati selezionati in questi giorni i primi progetti di Ricerca per i prossimi anni accademici.

Ogni proposta è stata analizzata e valutata da un comitato scientifico, composto da professori interni ed esterni all’Università, secondo criteri qualitativi e quantitativi. Sono state poi validate da uno steering committeeapprovate dal Consiglio del Rettore.

I PROGETTI PRESENTATI

Giovedì 23 febbraio 2023, alle ore 11.00 presso la Sala Marconi ha avuto luogo la Conferenza stampa di presentazione del Rapporto 2022 delle Università e Istituzioni Pontificie presenti a Roma, in vista dell’Udienza di Papa Francesco con le loro rispettive comunità accademiche sabato 25 febbraio nell’Aula Paolo VI.

Le Università e Istituzioni Pontificie Romane – i cui rettori fanno parte dell’omonima Conferenza CRUIPRO (www.cruipro.net) – rappresentano un bacino di quasi 16 mila studenti provenienti da più di 120 Paesi, che frequentano i 22 atenei dislocati in vari quartieri della Capitale.

Si sono riuniti a Roma, dal 19 al 23 settembre, alcuni leader esecutivi di istituzioni appartenenti alla FIUC (Federazione Internazionale delle Università Cattoliche), a cui aderiscono diverse Università Pontificie, per partecipare al programma Leading Catholic Universities in the 21th Century.

Gli obiettivi principali della Federazione sono quelli di promuovere la riflessione collettiva sulla missione degli istituti di istruzione superiore cattolici; la cooperazione accademica nel campo della ricerca; lo scambio di esperienze e competenze; contribuire allo sviluppo dell'istruzione superiore cattolica e all’affermazione della sua specifica identità.

In occasione del lancio pubblico della Piattaforma web per le scuole DISF Educational disf.org/edu, sostenuta dalla Conferenza Episcopale Italiana, il 16 febbraio 2022, alle ore 17 si è svolta la tavola rotonda dal titolo Scuola, società e nuove generazioni. Il contributo culturale del Progetto DISF Educational.

Sono intervenuti la sen. Barbara Floridia, mons. Stefano Russo (CEI), Luigino Bruni (LUMSA, Roma) e Andrea Monda (Osservatore Romano), moderati dalla giornalista scientifica Letizia Davoli (TV 2000).

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter