Ultime novità del sito

ISSRA bacheca
25/09/2023
Si comunica che dal giorno 2 Ottobre 2023 verrà riattivato il corso AFE on-line "Antropologia dell'amore umano". Il corso avrà valenza di 2 ECTS. Le iscrizioni on-line sono aperte e si chiuderanno il 20 Ottobre 2023....
Teologia bacheca, esterno
25/09/2023
Il 27 e il 28 settembre 2023 (ore 9.30 – 18.30 Aula Benedetto XVI), la Cattedra di Cristianesimo e Società promuove il Seminario “Contribuire al bene comune”. Due giorni di lavoro dove professionisti di diversi ambiti della società si confronteranno sul delicato tema del bene comune. Il bene comune non è certo avere solo ciò di cui si ha bisogno...
News
25/09/2023
Mercoledì 27 settembre 2023 (ore 17, Aula Magna Giovanni Paolo II ) verrà presentato il documentario "¡Sorpresa! El Papa llama a la puerta" effettuato dall'agenzia vaticana Rome Reports. Trasmesso in lingua inglese e spagnola, dura 48 minuti e affronta i grandi temi che hanno segnato il decennio di Papa Francesco,...
Teologia bacheca, esterno
21/09/2023
Giovedì 21 e venerdì 22 settembre 2023, al pomeriggio, si è svolto un Workshop internazionale promosso dal Progetto "Musica, Bellezza e Mistero". Il titolo dell'evento è stato "Verso una definizione della Teologia Liturgico Musicale (TLM). Epistemologia e percorsi di sviluppo". Ulteriori...
Teologia bacheca, esterno
21/09/2023
Da martedì 19 a giovedì 21 settembre 2023, la Facoltà di Teologia della Santa Croce, in collaborazione con la Facoltà di Teologia dell'Università di Navarra, ha organizzato un Corso di aggiornamento dal titolo La...
Filosofia bacheca, esterno
20/09/2023
È stato pubblicato in questi giorni il 2° fascicolo del 2023 di Acta Philosophica, la rivista della Facoltà di Filosofia. Questa edizione si apre con un Quaderno monografico sul filosofo francese Paul Ricoeur pacifista: Dal...
ISSRA bacheca
19/09/2023
Venerdì 29 settembre 2023 dalle ore 10.30 si svolgerà la sessione di esami dell' ISSRA. Eventuali cambiamenti d'orario verranno comunicati tempestivamente. Elenco Docenti Dal 29 settembre al 1 ottobre...
13/09/2023
Martedì 3 ottobre 2023 si inaugurerà l'Anno Accademico 2023/2024, 39º di attività. Il programma prevede, alle ore 9.30, la Santa Messa dello Spirito Santo nella Basilica di Sant'Apollinare. Alle ore 11, in Aula Magna, si terrà il solenne Atto accademico, presieduto dal Gran Cancelliere e Prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz.  La...
Diritto Canonico bacheca
12/09/2023
Nella cornice dell'annuale convegno dell'Associazione Canonistica Italiana si sono incontrati diversi alumni della nostra Facoltà con docenti nostri ad Ascoli Piceno. 
Facoltà e Centri
11/09/2023
Giovedì 14 settembre, (ore 11.30, Aula Benedetto XVI), su iniziativa dell’Istituto Storico San Josemaría Escrivà (ISJE), si è tenuta la presentazione della nuova edizione critica di Camino,...
Teologia bacheca
06/09/2023
La mattina del 5 settembre 2023 in Badajoz (Spagna), all'età di 71 anni, è venuto a mancare il sacerdote Abdón Moreno García, già docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà di Teologia della nostra Università dal 1996 al 2000. Dottore in Teologia Biblica presso l'Università Gregoriana, aveva conseguito anche un Master in Archeologia presso l'...
Teologia bacheca, esterno, Filosofia bacheca, esterno, Diritto Canonico bacheca, esterno, Comunicazione Istituzionale bacheca, esterno
31/07/2023
È disponibile in digitale la versione provvisoria della Guida Accademica 2023/2024 Le iscrizioni saranno aperte a partire da settembre 2023. L'inizio delle lezioni è fissato per il 4 ottobre 2023.
...
30/07/2023
Martedì 3 ottobre 2023 Inaugurazione dell'Anno accademico   Mercoledì 4 ottobre 2023 Inizio delle lezioni (primo semestre)   Mercoledì 4 ottobre 2023 Giornata di Benvenuto ai nuovi studenti   da sabato 16 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024 Vacanze di Natale...
DISF
12/07/2023
I professori Giuseppe Tanzella-Nitti e Stefano Oliva, rispettivamente Direttore e Coordinatore della piattaforma digitale DISF Educational, attiva presso il Centro di Ricerca Interdisciplinare di Scienza e Fede della nostra Università, sono stati insigniti, nella sezione insegnamento...
ISSRA bacheca
03/07/2023
Dall'1 settembre fino al 30 novembre sono aperte le iscrizioni all'Anno Accademico 2023/24 per i due indirizzi biblico e antropologico del Biennio specialistico in Scienze Religiose. Per informazioni Clicca qui  Oppure scrivere a issrapoll...
Dipartimento di Lingue bacheca, esterno
03/07/2023
Nel mese di luglio, (dalle 8.45 alle 17, Aule A301, A305, A306, A308) l’Istituto Polis di Gerusalemme organizza presso l’Università i Corsi intensivi di lingua latina, greca ed ebraica, oltre un corso di metodologia per professori. Le lezioni si...
ISSRA bacheca
03/07/2023
Aperte le nuove immatricolazioni per l'anno accademico 2023-24 dall'1 settembre al 30 novembre 2023. Cliccare qui per informazioni sul nostro Istituto e sulle offerte formative da noi promosse. Per informazioni scrivi a issrapoll [at] pusc.it (e-mail...
ISSRA bacheca
03/07/2023
Sabato 18 novembre dalle ore 9:10 alle 16:30 si svolgerà la Giornata di Studio dell'ISSR all'Apollinare dal titolo DIALOGHI SULLA MORTE Croce-via dell'esistenza. Locandina Per maggiori informazioni, inviare una issraeventi [at] pusc.it (subject: Giornata%20di%20studio%2018%...
ISSRA bacheca
03/07/2023
È ora disponibile per la consultazione l'Annuario provvisorio per l'Anno Accademico 2023/24. Annuario provvisorio 23-24
ISSRA bacheca
03/07/2023
Venerdì 25 agosto 2023 dalle ore 14.00 si svolgerà la sessione di esami dell' ISSRA. Eventuali cambiamenti d'orario verranno comunicati tempestivamente. Elenco Docenti Dal 25 al 31 agosto si svolgerà l'incontro di lezioni. Per gli orari consultare ...

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter