
Il Centro di Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede (DISF) è un Centro di ricerca e di formazione interdisciplinare
Nel 2002, con la pubblicazione del Dizionario di Documentazione Interdisciplinare di Scienza e Fede, vengono poste le fondamenta da cui ha preso vita il "DISF". In poco più di 15 anni, presso la Pontificia Università della Santa Croce, è nato il Centro di ricerca e di formazione i portali disf.org e inters.org e la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare (SISRI).
Gli studi e le iniziative del Centro di Ricerca DISF hanno come principale finalità accrescere la formazione filosofico-umanistica di coloro che operano nel settore della ricerca scientifica, giovani laureati, ricercatori e studiosi, che desiderano arricchire i loro studi o la loro attività professionale con un più ampio quadro interdisciplinare, attento ai fondamenti filosofici delle diverse discipline e ai contenuti della Rivelazione cristiana.
Più in generale, le iniziative del Centro di Ricerca intendono favorire il raggiungimento di una sintesi più matura fra fede e ragione in tutti coloro che svolgono un’attività intellettuale e di ricerca. Esse sono dirette a studiosi anche di diverse visioni filosofiche o religiose, purché interessati al ruolo svolto dalla tradizione di pensiero ebraico-cristiana nella formazione della cultura occidentale.
Il Centro di Ricerca DISF si avvale del sostegno della Conferenza Episcopale Italiana (fondi 8xmille alla Chiesa cattolica).
Sostieni anche tu le nostre attività
Quanto abbiamo fatto in questi anni
I nostri siti: disf.org - Inters.org in lingua inglese - Sisri.it
Report delle attività 2020-2021
Sezione: