Forthcoming Events

In questa settimana si sono svolte le prove di grado dei Corsi di Baccalaureato e Licenza delle diverse Facoltà e le relative cerimonie di saluto agli studenti che terminano gli studi. Lunedì 20 giugno - prova di grado di Baccalaureato e consegna attestati (Teologia) - discussione tesi e prova grado di Licenza (Comunicazione) Martedì 21 giugno - discussione tesi e prova grado di Licenza Mercoledì 22 giugno - prova grado di Licenza e consegna attestati (Teologia) - prova grado di Baccalaureato (Filosofia) - consegna attestati di Licenza (Comunicazione) Giovedì 23 giugno - prova grado di Licenza e consegna attestati (Diritto
In collaborazione con Alumni Santa Croce, dal 17 al 24 giugno 2022, al primo piano del Palazzo dell'Apollinare, è allestita una mostra fotografica del missionario Pedro Pablo Hernández (studente della Facoltà di Comunicazione Istituzionale) con immagini date in prestito dal Museo Africano di Verona e dalla Fondazione Nigrizia. L'iniziativa si intitola "Volti e Sguardi: i Guyi dell’Etiopia".  
 
Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervento del rev. prof. Marco Vanzini, docente della Facoltà di Teologia, pubblicato nella versione online della rivista OMNES. Vai all'articolo * * * La escucha de la historia, el diálogo con y en la Tradición es para la Iglesia la primera forma de camino sinodal. La Iglesia es una caravana
Nell'ottobre 2021 si è aperto in Roma e nelle Chiese particolari la prima fase del Processo sinodale di tutta la Chiesa, che porterà all'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi nel 2023 (https://www.synod.va/it.html). Alcuni professori intervengono in questo dibattito proponendo diversi spunti di riflessione. A seguire, l'intervista al rev. prof. Miguel de Salis, docente della Facoltà di Teologia, pubblicata sul numero di Dicembre 2021 della rivista OMNES.   Scarica l’articolo in pdf * * * Hace poco más de un mes empezó en toda la Iglesia la primera fase –
Martedì 14 giugno 2022 (ore 17.00, Aula Álvaro del Portillo) si è svolto un atto accademico in onore della prof.ssa María Ángeles Vitoria, della Facoltà di Filosofia. Altre informazioni
Sabato 18 giugno 2022, su iniziativa di Promozione & Sviluppo Italia, si ripeterà la serata "Insieme... Sotto il cielo di Roma, per raccogliere fondi in favore della formazione dei seminaristi e dei sacerdoti che studiano nella nostra Università. Per conferma, riempi il modulo a questo indirizzo https://youforpusc.it/insieme-sotto-il-cielo-di-roma-2022/ amici [at] pusc.it (Informazioni)    
Il 10 e l'11 giugno 2022, su iniziativa della Facoltà di Comunicazione e in collaborazione con l'Associazione ISCOM, si è svolta l'edizione in portoghese del seminario "The Church Up Close" riservato a giornalisti e comunicatori di quella provenienza. Il tema: O Vaticano por dentro e in loco. Ulteriori informazioni
Dal 6 all'11 giugno 2022, l'Università ha ospitato un seminario estivo per studiosi e teologi cattolici in lingua inglese, organizzato in collaborazione con The Apologetics Institute. Docenti delle diverse Facoltà hanno tenuto sessioni intorno al tema Recovering a Lost Anthropology. Ulteriori informazioni
Viene attivata dal 30 maggio al 25 luglio 2022 la seconda edizione del Corso online gratuito (MOOC) promosso dalla Facoltà di Comunicazione su Comunicazione istituzionale della Chiesa: gestione, relazioni e strategia digitale. Lo scopo del Corso è di fornire delle conoscenze di base sulla Comunicazione istituzionale della Chiesa, dalle competenze del Direttore di comunicazione alle strategie del dipartimento, dalla gestione manageriale all’interazione con i pubblici esterni e le media relations, con un focus sulla presenza della Chiesa nelle reti sociali. I destinatari sono persone che lavorano o vogliono lavorare nella comunicazione della Chiesa, collaboratori di diocesi o atre istituzioni della Chiesa nell’ambito della comunicazione, rettori di

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter