Forthcoming Events

Venerdì 20 marzo 2020 (ore 16, Aula Benedetto XVI), su iniziativa del Dipartimento di Storia della Chiesa della Facoltà di Teologia, è in programma la presentazione del libro "Tertullien, De L'Âme" (a cura di Jerónimo Leal e Paul Mattei). Sono previsti gli interventi di Francesca Cocchini (Università di Roma “La Sapienza”) e Mons. Carlo Dell'Osso (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana). Locandina
Venerdì 28 febbraio 2020, su iniziativa del Comitato Decani e Presidi di Facoltà e Istituti di teologia romani, l'Università ha ospitato il Seminario di Studi per giovani docenti e assistenti sul tema Insegnare teologia a Roma: sfide e prospettive. Sono intervenuti il Cardinale Angelo Amato, Prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, e il rev. prof. Paul O'Callaghan, della Facoltà di Teologia della Santa Croce.
In merito alla situazione creatasi con la diffusione del Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2), la Pontificia Università della Santa Croce raccomanda a tutta la comunità accademica di seguire le misure precauzionali emanate dal Ministero della Salute italiano, sintetizzate in questi 10 punti. Sempre in via precauzionale vengono incrementate le operazioni di igienizzazione dei locali dell’Università. Le attività accademiche si svolgeranno normalmente fino a quando le Autorità competenti dispongano diversamente. Si darà opportuno avviso sulla pagina web.
Giornata di studio promossa dall'Interdisciplinary Forum on Anthropology, lunedì 24 febbraio 2020 (ore 15:30, Aula Álvaro del Portillo), sul tema Oltre le passioni tristi: decisioni morali e speranza educativa. Ulteriori informazioni    Locandina pdf
Giovedì 20 febbraio 2020, nell’Aula Benedetto XVI si è svolta l’annuale riunione dei rappresentanti degli studenti delle 4 facoltà e dei loro delegati nel Senato Accademico. Si tratta di un incontro informativo e di dibattito in cui vengono discusse possibili richieste dal punto di vista logistico, amministrativo ed educativo da sottoporre alle Autorità accademiche. Nel corso della riunione si è anche parlato delle iniziative che coinvolgono più direttamente gli studenti, quali la giornata per la donazione del sangue, varie attività di volontariato e la festa dell’Università.
Mercoledì 19 febbraio 2020, su iniziativa dell’Istituto di Liturgia, si è svolta la Giornata di Studio sul tema "Ad pristinam sanctorum patrum normam. Una riflessione a 50 anni dalla promulgazione del Messale romano". Pagina informativa
Giovedì 20 febbraio 2020 ha preso il via il VII Corso per formatori di seminari, che si svolgerà settimanalmente fino al gennaio 2021 su iniziativa del Centro di Formazione Sacerdotale. Il Corso avrà una durata di due semestri, con lezioni di due ore settimanali durante il periodo lettivo dell’anno accademico, per complessive 50 ore didattiche, con piena compatibilità con gli studi di Licenza e Dottorato nei diversi atenei romani. Nell primo incontro il prof. Miguel de Salis,
Il Comitato "Giornalismo & Tradizioni religiose", coordinato dalla Facoltà di Comunicazione, organizza la seconda edizione del Corso "Le grandi tradizioni religiose", che si svolgerà a partire dal 12 febbraio 2020, ogni mercoledì per quattro incontri. Ulteriori informazioni e Iscrizioni
Dal 3 al 7 febbraio 2020 si è svolta la VI Settimana di Studio per Formatori di Seminari, con il titolo «Ti concedo un cuore saggio e intelligente». La dimensione intellettuale della formazione dei candidati al sacerdozio. L'attività era indirizzata a sacerdoti con incarichi nei seminari, e ha tentato di avviare una riflessione comune e un proficuo confronto fra i diversi protagonisti nella formazione dei candidati al sacerdozio.

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter