Menu principale

Centro di Formazione Sacerdotale

L'Università della Santa Croce ha eretto il Centro di Formazione Sacerdotale come risposta alla richiesta di offrire una forte spinta a favore della formazione sacerdotale a diversi livelli.

Il CFS vuole mettere a disposizione di presbiteri, diaconi e candidati agli ordini sacri, interessati ad approfondire il senso del sacerdozio, un supporto formativo adeguato alle sfide e alle esigenze della società contemporanea.

 

Caratteristiche del Centro di Formazione Sacerdotale e delle sue attività sono l'apertura multiculturale, la interdisciplinarietà e l'attenzione speciale alle problematiche della società contemporanea. La formazione impartita ha inoltre un taglio pratico, svolta all'interno della metodologia scientifica tipicamente universitaria.

In evidenza

Martedì 16 febbraio 2021 comincerà la V edizione del corso Ars Celebrandi, indirizzato a facilitare una più fruttuosa partecipazione nella celebrazione eucaristica sia da parte del sacerdote che dei fedeli.

Le lezioni saranno tenute da diversi esperti, tra cui S.Em.Rev. Card. Robert Sarah (Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti), S.E.R. Mons. Claudio Maniago (Presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia della CEI) e Mons. Guido Marini (Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie).

È prevista la modalità di partecipazione online.

Martedì 23 febbraio 2021 riprenderà la attività Collationes. Incontri sacerdotali di formazione permanente. Si tratta di una serie di workshop indirizzati a sacerdoti e diaconi che lavorano o studiano a Roma. Ogni sessione tratterà da un punto di vista pratico su un tema teologico, liturgico, morale o pastorale. Dopo l'esposizione del ponente si contempla un ampio spazio per lo scambio di idee.

Questa seconda sessione, a carico del prof. Philip Goyret, verserà su Il rinnovamento dell’ecclesiologia nel XX secolo. Si terrà dalle ore 15.00 alle ore 16.00 nel Aula 201.

Sarà possibile la partecipazione in streaming da http://bit.ly/CollationesPusc (si raccomanda collegarsi da Chrome per una visualizzazione ottimale).

Il 18 febbraio 2021 prende il via la VIII edizione del Corso per formatori di Seminari, rivolto a sacerdoti studenti a Roma che dovranno in futuro svolgere un servizio nella formazione ed accompagnamento dei candidati al sacerdozio.

Pur disegnato principalmente per la partecipazione presenziale, il corso è anche aperto alla possibilità di frequenza online.

VII Corso per Formatori di Seminari

Il corso avrà una durata di due semestri accademici e si concluderà nel mese di gennaio 2022.

Orario delle lezioni: il giovedì dalle ore 15.30 alle 17.15.

Dopo la pausa estiva, giovedì 8 ottobre è ricominciato il VII Corso per formatori di Seminari.

In questa prima lezione, il prof. Philip Goyret ha trattato sulla figura di sacerdote, entro l'area dedicata alla formazione spirituale.

La VIII edizione del Corso si terrà da febbraio 2021 a maggio 2022. Prossimamente si apriranno le iscrizioni.

Più info

Pagine

SEGUI LE ATTIVITÀ DELL'UNIVERSITÀ

Newsletter - L'Appuntamento

Resta aggiornato sulle nostre attività e sugli eventi

Iscriviti alla newsletter